L'eroe di Cortellazzo.
-
Género: Documentary film
-
Duração: 14'11"
-
Descrição: "E' la celebrazione del Grande scomparso Costanzo Ciano, l'eroe indimenticabile delle massime imprese navali. Le magnifiche gesta di Lui in guerra, e l'opera appassionata che, agli ordini del Duce, svolse, in pace, per il rinnovamento dell'Italia Fascista"
1 - riprese dall'alto di Livorno
2 - la facciata dell'Accademia Navale
3 - soldati caricano un cannone
4 - pezzi di artiglieria in azione
5 - soldati si lanciano all'attacco
6 - una bandiera italiana lacerata sventola
7 - artiglieria di una nave in azione
8 - due marinai buttano una bomba in mare
9 - un idrovolante in fase di decollo
10 - il pilota fa segno al compagno di lanciare una bomba
11 - la bomba esplode in mare
12 - Mas in movimento
13 - una bomba viene gettata in mare da uno dei Mas
14 - Costanzo Ciano in divisa
15 - la lettera scritta in onore di Ciano da Gabriele D'Annunzio
16 - marcia dei fascisti
17 - gruppo di uomini vicino ad un treno
18 - soldati fanno la guardia ad un posto di blocco
19 - fascisti bruciano libri
20 - riprese da una nave di un molo affollato
21 - la campana della nave
22 - Ciano parla con un alto ufficiale della Marina
23 - marinai schierati
24 - discorso di Ciano sul ponte della nave
25 - Ciano fa il saluto fascista
26 - folla entra in un palazzo con la bandiera italiana che sventola sopra l'ingresso, di fronte al palazzo una fontana
27 - Ciano tiene un discorso
28 - Ciano su un palco con altre autorità civili, militari ed ecclesiastiche tiene un discorso
29 - riprese da un treno in movimento della folla che saluta
30 - Ciano passa in rassegna soldati schierati
31 - Ciano affacciato al finestrino di un treno
32 - Milano
33 - la stazione centrale
34 - Ciano taglia il nastro seguito da Teruzzi e altre autorità
35 - l'interno della stazione
36 - la folla radunata davanti al nuovo palazzo delle poste saluta l'arrivo delle autorità
37 - corazzieri schierati
38 - impiegati delle poste fanno il saluto fascista al passaggio di Ciano e delle altre autorità
39 - impiegati sistemano la posta in casellari
40 - fasi dello smistamento della posta
41 - Massa
42 - palazzo delle poste
43 - La Spezia
44 - palazzo delle poste
45 - la folla saluta l'arrivo di Ciano
46 - Ciano seguito da un gruppo di autorità sale delle scale
47 - un balilla regge un vassoio sul quale è appoggiata una chiave
48 - Ciano prende la chiave
49 - Livorno
50 - l'Ospedale Costanzo Ciano
51 - il lungomare di Livorno
52 - Sestri Ponente
53 - Ciano ed Edda Mussolini al varo della motonave Augustus
54 - la folla esulta quando la nave scivola in mare
55 - Ciano al varo del transatlantico Rex
56 - alcune persone salutano dalla nave
57 - alcuni uomini salgono per una scaletta appoggiata alla nave
58 - Ciano con Vittorio Emanuele III e la regina
59 - il Rex scivola in mare
60 - Livorno
61 - Ciano stringe la mano ad un pilota seduto in auto
62 - un pilota con il viso sporco di fuliggine
63 - Ciano gli stringe la mano, alla sua sinistra Nuvolari
64 - uomini remano a torso nudo sulla barca Andrea Sgarallino e fanno il saluto fascista
65 - Ciano seduto in tribuna applaude
66 - gara di canottaggio
67 - un marinaio suona la tromba
68 - bambini vestiti da marinai si mettono sull'attenti
69 - Ciano passa in rassegna dei balilla schierati con le biciclette
70 - bambini parlano con Ciano
71 - Ciano con la divisa di squadrista durante le celebrazioni del decennale della marcia su Roma
72 - Ciano con altri squadristi decorati fa la guardia alla mostra della rivoluzione
73 - Roma
74 - la facciata di Palazzo Montecitorio
75 - fascisti sfilano davanti al governo e mettono delle medaglie in un elmetto
76 - Ciano, Vittorio Emanuele e Mussolini si dirigono verso l'aula seguiti da Umberto e Amedeo di Savoia Aosta
77 - le autorità entrano in aula
78 - i presenti applaudono
79 - le autorità escono dall'aula
80 - Lucca
81 - Villa Ponte a Moriano
82 - il feretro viene portato fuori a spalla, le persone intorno fanno il saluto fascista
83 - picchetto sull'attenti
84 - Starace e un altro gerarca precedono il furgone funebre
85 - il cancello della villa si chiude
86 - il corteo funebre percorre strade tra gruppi di persone che fanno il saluto fascista
87 - il furgone coperto di fiori
88 - il feretro viene trasportato nella sede del partito fascista di Livorno
89 - alcune persone firmano i registri
90 - sfilata di persone che fanno il saluto fascista davanti alla salma di Ciano disposta su un cannone
91 - autorità fasciste assistono alla sfilata della popolazione
92 - tre bambini inginocchiati in preghiera
93 - un gruppo di suore inginocchiate tra le corone di fiori
94 - le corone inviate dalle alte cariche dello stato
95 - il feretro viene sistemato per il trasporto
96 - Mussolini e la vedova Ciano seguiti da Galeazzo, Edda e donna Rachele
97 - il feretro legato al cannone
98 - il corteo funebre ripreso dall'alto
99 - marinai in marcia
100 - la folla fa il saluto fascista al passaggio del corteo
101 - sfilano i moschettieri del Duce, i sansepolcristi, il direttorio e i federali
102 - il cannone trainato da sette cavalli e fiancheggiato da squadristi e valletti della Casa reale, Camera e Senato
103 - la carrozza reale seguita dai senatori e i consiglieri nazionali
104 - concludono il corteo le associazioni del partito fascista e i funzionari dei ministeri
105 - coppie di fascisti portano le corone
106 - uomini in costumi d'epoca
107 - il feretro viene portato a spalla da un gruppo di squadristi, seguiti da uno di loro che porta il cuscino con il collare della Ss. Annunziata
108 - alle spalle Mussolini e i familiari
109 - seguono personalità fasciste tra le quali De Bono, Balbo, Cavallero, Alfieri
110 - la facciata del duomo con i paramenti funebri
111 - le autorità lasciano il duomo
112 - il feretro viene trasportato fuori
113 - i fascisti disposti a quadrato intorno a Mussolini e la vedova fanno il saluto
114 - il corteo per le vie cittadine
115 - marinai sull'attenti al cimitero
116 - il feretro viene trasportato nella cappella di famiglia seguito da Galeazzo Ciano, Starace e altre autorità
117 - vengono trasportate le corone
118 - una corona trasportata da un gruppo di nazisti
119 - appare la scritta: "Costanzo Ciano presente"
-
Palavras-chave: Accademia navale di Livorno / Marina militare italiana / La grande guerra (1914-1918) / Esercito italiano / La guerra aerea e navale / MAS / Dalla Marcia su Roma alle leggi fascistissime (1922-1926) / camicie nere / poste e telegrafo / Corazzieri / arma dei carabinieri / balilla / Opere pubbliche del fascismo / nave Augustus / Transatlantico Rex / Coppa Ciano di automobilismo / canottaggio / Il regime fascista (1926-1935) / Mostra della Rivoluzione Fascista / manifestazioni del regime fascista / Montecitorio / Camera dei Fasci e delle Corporazioni / Dall'Impero alla guerra (1935-1939) / funerali / PNF / moschettieri del Duce / Livorno / stazione centrale di Milano / Massa / La Spezia / Ospedale Costanzo Ciano a Livorno / Sestri Ponente / Cantieri navali di Sestri Ponente / Roma / Lucca / Duomo di Livorno / cimitero della Purificazione a Livorno / Ciano, Costanzo / Teruzzi, Attilio / Giunta, Francesco / Mussolini, Edda / Vittorio Emanuele III / Elena di Savoia / Nuvolari, Tazio / Mussolini, Benito / Umberto di Savoia / Amedeo di Savoia III° duca d'Aosta / Starace, Achille / Ciano, Galeazzo / Alfieri, Dino Edoardo / Grandi, Dino / Mussolini, Rachele / De Bono, Emilio / Balbo, Italo / Cavallero, Ugo / Pini, Carolina
-
Colecção:
-
Fornecedor: Istituto Luce - Cinecittà
-
Direitos: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Companhia produtora: istituto nazionale luce
-
Cor: Black & White
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo de documento:
-
Colecção: LUCE documentary and short film collection
-
Formato original: video/mpeg
-
Language: it